R.T.O. DEL 12/02/18 CON OSPITE MARIO CARROZZINI DEL SETTORE TECNICO

  • 18 Febbraio 2018


Il 12 Febbraio scorso, presso i locali sezionali, si è tenuta la 9ª R.T.O. di quest’anno dedicata allo sviluppo e all’accrescimento tecnico degli associati.

Ospite delle serata il collega Mario Carrozzini della Sezione di Verona, componente del settore tecnico dell’A.I.A. dell’Area Formazione, Modulo Mentor & Talent, alla pari del nostro Natalino Tagliapietra.

Il progetto Talent & Mentor, inaugurato in Italia nella stagione 2009-2010 è giunto quest’anno alla sua ottava edizione e, con il tempo, vista la valenza e la bontà dei risultati raggiunti sta assumendo sempre più la forza di un vero e proprio programma formativo. La forza e l’importanza dei concetti che il Settore Tecnico riescono a trasmettere alle migliori forze arbitrali che provengono dalle varie realtà regionali della nostra penisola coinvolge in maniera diretta e continua i giovani ragazzi affidandogli, di fatto, le chiavi del loro futuro arbitrale.

Dopo i consueti saluti di rito da parte del Presidente di AIA Schio Michele Dalla Vecchia e le comunicazioni sull’attività sezionale, la parola è passata a Mario Carrozzini che, dopo aver portato i saluti del Settore Tecnico dell’A.I.A., ha introdotto la serata con lo svolgimento dei video-quiz tecnici sul regolamento, proponendo poi alcuni filmati, relativi a casistiche particolari, analizzando le decisioni assunte dell’arbitro sia dal punto di vista tecnico che disciplinare.

DOGSO, falli di mano ed un ripasso generale sulle più importanti regole sono stati gli argomenti principali: i filmati proposti dall’ospite hanno saputo coinvolgere la platea che si è dimostrata interessata e attiva intervenendo in più riprese. Durante tutta la serata infatti i nostri associati hanno posto all’ospite numerose domande e osservazioni, fornendo opinioni su quanto visionato.

Il grande lavoro che porta avanti da anni il Settore Tecnico è proprio questo: grazie a continui confronti, ad episodi sempre aggiornati e ad uno stile comunicativo chiaro e diretto, vuole essere costantemente un valido supporto per la crescita degli arbitri italiani a tutti i livelli. I concetti fondamentali emersi nel corso della serata sono stati la buona conoscenza del Regolamento (che deve essere alla base di ogni prestazione) e la relativa puntuale applicazione grazie alla formazione continua partecipando alle RTO.

Mario ha concluso la serata rivolgendo un grosso in bocca al lupo a tutti i ragazzi di Schio per la seconda parte della stagione sportiva in corso.

A conclusione del suo intervento, il Presidente Michele Dalla Vecchia, ringraziandolo vivamente per il suo contributo alla crescita degli arbitri scledensi, ha voluto donargli un piccolo presente a nome di tutta la sezione di Schio.

Come da abitudine consolidata la serata si è conclusa con la classica ‘pizzata’ di fine riunione presso il Ristorante “Da Loris” di Magré.