A Verona la prima tappa della RefereeRUN 2018/2019
La prima tappa della RefereeRUN, il Campionato Italiano di corsa su strada sulla distanza dei 10 km riservato agli associati AIA-FIGC si terrà nella città Scaligera Domenica 18 Novembre prossimo.
La gara sarà organizzata dal CRA Veneto e dalla Sezione di Verona all’interno della manifestazione “Last10-Verona Marathon”.
Iscrizioni già aperte collegandosi al portale Verona Marathon A.s.d.: veronamarathoneventi.com.
Il Campionato RefereeRUN, che va da Settembre 2018 a Giugno 2019, è aperto a tutti gli arbitri/atleti tesserati AIA-FIGC e si svolge su più manifestazioni competitive sulla distanza dei 10 km, in gare organizzate a società affiliate alla FIDAL distribuite sul territorio italiano. La premiazione finale è prevista in occasione dell’ultima gara a Porto San Giorgio (FM) durante la “Cena dell’Amicizia”. Gli atleti tesserati si riconosceranno in gara con la maglia Runcard AIA e la distribuzione delle maglie avverrà allo stand AIA presente in ogni gara.
Il calendario è composto da 5 gare nell’arco dei 10 mesi. Ogni atleta dovrà svolgere un minimo di 3 gare per entrare in classifica generale. Ciò non toglie la possibilità ad ogni atleta di svolgere anche una sola gara.
Hanno aperto il calendario le due prove speciali: “il Miglio di Roma” sulla distanza classica di 1.609 metri e la “Roma Half Marathon Via Pacis”, tappa unica sulla distanza di 21,097 km.
In ogni tappa l’AIA realizzerà in collaborazione con l’evento uno stand al fine di promuovere l’immagine dell’Associazione ed il Corso Arbitri Nazionale.
Tante le novità che coinvolgeranno gli atleti-arbitri in queste nuova edizione presentata in occasione della Riunione dei Presidenti a Grosseto dal Responsabile Eventi dell’Associazione Alessandro Paone.
Confermata la partnership con la FIDAL (Federazione Italiana Di Atletica Leggera) che ci supporterà ed assisterà nell’organizzazione e nella gestione della manifestazione. L’accordo con FIDAL prevede tra le altre anche la possibilità di iscriversi direttamente alla FIDAL tramite la sottoscrizione della RunCard AIA (tutte le info nell’area riservata del sito AIA).
Tutti gli associati che prenderanno parte ad almeno una gara avranno diritto alla maglia tecnica ufficiale realizzata da AIA, FIDAL e RunCard in esclusiva per gli arbitri italiani.
Il format per la stagione 2018/2019 prevede delle new entry tra le 5 tappe sul territorio italiano.
Dopo le due prove speciali nella capitale e la prima gara di Verona il campionato torna di nuovo a Roma Domenica 31/12/2018 con l’organizzazione del CRA Lazio e della Sezione di Roma 1 nell’ambito dell’evento “We Run Rome” by Atleticom – iscrizioni aperte collegandosi al sito: werunrome.com; novità la gara a Bergamo il 03/02/2019 organizzata dal CRA Lombardia e Sezione di Bergamo in partnership con la “10 dei Mille – Bergamo CityRUN”, quindi a Salerno Domenica 07/04/2019 con il CRA Campania e la Sezione di Salerno all’interno della VI edizione della gara Salerno Corre, per chiudere come consuetudine Domenica 02/06/2019 a Porto San Giorgio (FM), gara organizzata dal CRA Marche e Sezione di Fermo con la manifestazione “Run&Smile”.
Gli atleti interessati potranno avvalersi della collaborazione di CRA e Sezioni organizzatrici per l’iscrizione ai singoli eventi di cui comunque verrà data informativa tramite il sito web dell’AIA aia-figc.it e attraverso gli altri mezzi di comunicazione dell’Associazione.
Tutti gli atleti possono partecipare indipendentemente ad una o più gare.
La classifica finale sarà realizzata sommando i migliori tre tempi impiegati nel percorrere le diverse tappe. La graduatoria finale terrà conto delle seguenti categorie: maschile Under 30 anni; maschile 30-44 anni; maschile Over45; Femminile – Unica.
Verranno premiati in ogni tappa i primi tre classificati di ogni categoria per poi arrivare a Fermo dove il primo e la prima assoluti in graduatoria saranno proclamati Campioni Italiani AIA di corsa su strada.
Regolamento con tutte le informazioni sulla tappa di Verona: REGOLAMENTOeINFO_Verona.
Per qualsiasi richiesta o informazione potete scrivere a: refereerun@aia-figc.it o attraverso il Coordinatore Eventi AIA Alessandro Paone alla mail: alessandro.paone@aia-figc.it.
Buona corsa a tutti!